Ticinoland
SENZA DI NOI ULISSE E’ NESSUNO
Tutta colpa di Zeus! No, tutta colpa di Paride! No, è tutta colpa di Iris!
STREET ART IN STAND
Artrust sarà tra le gallerie presenti a WOPART 2019, quarta edizione della fiera dedicata alle opere su carta
CAVE APERTE
L’Associazione svizzera della pietra naturale NVS organizza per il 14 settembre 2019 la prima giornata delle cave aperte in Svizzera
IL CASTELLO INCANTATO
Per il 21° festival di burattini, marionette, ombre, maschere e musici, gli artisti provengono soprattutto dalla Svizzera e dall’Italia, ma anche da Germania, Argentina, Cile.
ROAM! SI PARTE!
Sulle rive del lago di Lugano saranno 8 gli artisti ad alternarsi sul palco principale della manifestazione.
LA RUGGINE È ARTE
Fino al 25 agosto 2019 presso gli spazi della 9m2 gallery di Morcote sarà possibile visitare l’esposizione di arte collettiva dal titolo “La Ruggine”.
UN WEEK END TUTTO IN FESTA
L’appuntamento è al Mercato coperto di Mendrisio dove tutte le sere a partire dalle ore 18.00 si possono gustare specialità alla griglia e pizza.
L’INCATENATO
Ispirandosi al Prometeo incatenato di Eschilo, lo spettacolo intreccia mito e attualità
DANZARE GLI SPAZI
Per la sua settima edizione Ticino in Danza, in scena dal 26 al 28 luglio 2019 presenta spettacoli e performance di artisti...
UN PIENO DI ENDORFINE!
Dal 13 al 15 settembre il pensiero e la creatività saranno protagonisti a Lugano. Andrà infatti in scena la prima edizione del Festival Endorfine, una nuova manifestazione di respiro internazionale che desidera portare il proprio contributo alla già ricca offerta culturale luganese.
CONCERTO DI PRIMAVERA
rombe, trombone, corno, tuba e trombino, ci sarà quasi tutta la gamma degli ottoni per il concerto primaverile nella trecentesca Chiesa di Sant'Antonio Abate ai margini del nucleo medievale di Arcegno.
SEMINARI VOCI AUDACI
Da oltre 15 anni il Festival internazionale Voci audaci dedica alcuni momenti formativi di alta qualità
A TUTTO JAZZ
Dopo un magnifico esordio, venerdì 5 luglio, la seconda serata di EFG Lugano Estival Jazz inizia con i ritmi e le atmosfere del grande Jazz con la batteria di Billy Cobham
AL VIA IL FIT
La 28° edizione del FIT Festival Internazionale del Teatro e della scena contemporanea si apre con due prime internazionali
ARRIVA IL LONG LAKE!
Si svolgerà dal 28 giugno al 4 agosto 2019 la nona edizione del LongLake Festival
FATTI UNA POLAROID
La Biennale dell’Immagine di Chiasso propone un pomeriggio per riscoprire tutto il fascino della fotografia istantanea analogica.
B11 LA FOTOGRAFIA IN MOSTRA
S’inaugura il 5 ottobre alle ore 18.00, allo Spazio Officina di Chiasso, l’undicesima edizione della Biennale dell’Immagine. Fotografi svizzeri e internazionali esplorano ed interpretano CRASH.
LOCARNO: I BOCCALINI D’ORO
La miglior Regia è andata a Eloy Enciso per il film "Longa Noite", film che "scava con rigore nelle pieghe della memoria e della storia
È davvero Domesticalchemia?
In scena, al Teatro Foce di Lugano, Sonnambuli. Il vuoto di te. Il vuoto del mio cuore, di Domesticalchemia, vincitore del concorso testinscena 2019 promosso dalla Fondazione Claudia Lombardi per il teatro
FABIO BERNASCONI IN MOSTRA A FESCOGGIA
Dal 27 settembre al 13 ottobre 2019, alla Sosta d’Arte di Fescoggia, sarà presentata una straordinaria mostra di sculture dell’artista Fabio Bernasconi (Sorengo 1980)
LA BATTAGLIA DI ALGERI
Algeri è il principale rifugio di tutti i combattenti anti-colonialisti, e così i giovani algerini si identificano con il leggendario eroe del film, Ali la Pointe.
A CASORO UNA RICCA STAGIONE CULTURALE
Prenderà avvio giovedì 17 ottobre 2019 il programma culturale2019/2020della Fondazione Claudia Lombardi per il teatro. Sei spettacoli teatrali, di cui tre per bambini, una lettura interpretata, una proiezione film con conferenza ed uno spettacolo di luci sulla facciata della casa della Fondazione
LONG LAKE VOLA SEMPRE PIÙ IN ALTO
Si è chiusa la nona edizione del LongLake Festival, che ha salutato il suo caloroso pubblico con i tradizionali appuntamenti per la Festa Nazionale
#PROMESSI SPOSI, STAVOLTA TOCCA A TE
Il nuovo romanzo del ticinese Patrick Mancini è arrivato nelle librerie della Svizzera italiana. Lo abbiamo incontrato per farci raccontare la sua rande passione per la scrittura
AMICI DEL TEATRO DI LOCARNO RIUNITI IN ASSEMBLEA
Si è tenuta ieri sera l’Assemblea dell’Associazione Amici del Teatro sono stati 130 i soci intervenuti per l’approvazione dei conti annuali, il...
METAMORPHOSIS
Metamorphosis, la nuova creazione del coreografo toscano che torna a Lugano dopo La mer.
TUTTO BRUCIA E ANNUNCIA
Giovedì 17 ottobre ore 18:30 alla Casa della Letteratura Il poeta Matteo Ferretti in dialogo con Marino Neri (graphic novel)Scrive...
TANTO SPETTACOLO AL TEATRO DI LOCARNO
L’associazione “Amici del teatro di Locarno” informa che ci sono ancora alcune disponibilità per le prenotazioni individuali a scelta tra gli spettacoli previsti nelle venti serate di prosa del ricco cartellone.
LA MADRE
Giovedì 17 ottobre, ore 20:30 - alla Fondazione Claudia Lombardi per il teatro andrà in scena la lettura interpretata di Cristina Zamboni del testo...
I DU GEMELLI VENEZIANI
l 23 e 24 ottobre 2019, sia apre la stagione n. 29 promossa dall’Associazione “Amici del Teatro di Locarno”.
SPOTTORNO E LE CREPE
Si intitola “Dal reportage alla photographic novel. Le crepe dell’Europa e un nuovo modo di raccontarle” l’incontro gratuito, moderato dal regista Stefano Knuchel,
CUERPO ELÉTRICO
Losone, la fabbrica - Sabato
2 novembre, ore 20.30
Rossana Taddei è indubbiamente una delle più
prolifiche cantautrici dell'Uruguay. Creatrice irrequieta,...
LA SCUOLA DELLE MOGLI AL TEATRO DI LOCARNO
Il testo, per la messinscena di “Marche Teatro”, è in cartellone giovedì 14 e venerdì 15 novembre al Teatro di Locarno ed è interpretato da Arturo Cirillo.
UN SOLD OUT DI SUCCESSO
La prima edizione di Endorfine Festival ha fatto registrare il tutto esaurito. Sono, infatti, circa 1’400 gli spettatori che hanno assistito ai cinque eventi in cartellone durante lo scorso fine settimana.
COMICITÀ DELLA SOLITUDINE
Recital tratto da racconti di Stefano Benni con la voce recitante Emanuele Santoro e le musiche dal vivo di Roiberto Albin. Una produzione e.s.teatro
ODERMATT: TRE APPUNTAMENTI PER CONOSCERLO MEGLIO
Domenica 13 ottobre la Biennale dell’Immagine di Chiasso propone tre appuntamenti dedicati al fotografo svizzero Arnold Odermatt, per meglio conoscere la sua vita professionale e la sua opera.
CRONOFOBIA AMBASCIATORE DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO
«Cronofobia» rappresenterà a fine ottobre la Svizzera italiana durante la Settimana della lingua italiana nel mondo in vari continenti.
SONNAMBULI – IL VUOTO DI TE, IL VUOTO DEL MIO CUORE
Venerdì 22 novembre alle ore 20.30 presso il Teatro Foce debutterà lo spettacolo
PARTIR: CONCERTO CON ELINA DUNI
Sabato 23 novembre ore 20.30 Losone, Osteria La fabbrica Partir di e con Elina Duni voce, pianoforte, chitarra e percussioni elinaduni.com
SOLIDARITY DAY
un Black Friday molto speciale, con consumatori e cittadini nella lotta contro la povertà e l’esclusione sociale
LE REGOLE PER VIVERE AL TEATRO DI LOCARNO
"Le Regole per Vivere” mette in scena un pranzo di Natale di una famiglia particolarmente logorata: genitori anziani ormai incrostati di manie e di abitudini
GIAPPONE. L’ARTE NEL QUOTIDIANO
Sabato 30 novembre 2019, dalle 17.00 alle 22.00, il Museo Vincenzo Vela propone un viaggio intorno al mondo, fino al Giappone e ritorn
ALESSANDRO PREZIOSI AL TEATRO DI LOCARNO
Come può vivere un grande pittore in un luogo dove non c’è altro colore che il bianco, nella devastante neutralità di un vuoto?