Ticinoland
Home Ticinoland
ANIME E SASSI
Un debutto in versione serale con luci sceniche del percorso-spettacolo -Anime e sassi- del Teatro dei Fauni, nel suggestivo Chiostro del Convento...
VINCENZO VELA IN 3D
Le opere di Vincenzo Vela in tournée, come non le avete mai viste prima: in grande formato e in 3D, da “vivere”...
ENDORFINE FESTIVAL CONFERMA LA SECONDA EDIZIONE
Nel corso dell’estate il comitato e la direzione di Endorfine Festival Lugano hanno lavorato allo scopo di confermare la seconda edizione, in...
DAVIDE BUZZI E IL SUO THRILLER VOLANO IN CLASSIFICA
Il thriller del ticinese Davide Buzzi si fa notare nelle classifiche di vendita italiane e ispira il nuovo video del rocker Luca...
ANNULLATO APPUNTAMENTO DEL 19 LUGLIO AL VELA
Per motivi logistici il Museo Vincenzo Vela è costretto ad annullare l’appuntamento del 19 luglio 2020 organizzato nell’ambito dei festeggiamenti per il...
LUCA MARIS HA UN “MESSAGGIO PERFETTO”
Luca Maris è un cantautore e produttore discografico italiano, da 2013 trasferitosi in Svizzera, nel Canton Ticino.
Nato sotto...
ANNULATA CHIASSO LETTERARIA
A fronte di una situazione mondiale di insicurezza legata agli effetti della diffusione del COVID-19, a seguito delle limitazioni preventive (seppure allentate)...
RAGAZZI IN CORSO AL VELA
Il Museo Vincenzo Vela, nell’ambito del suo programma “Intra-muros” propone due interessanti e divertenti laboratori per i ragazzi (5-12 anni), che si...
COVID E GIOCO D’AZZARDO
Mentre il nostro Paese sta muovendo i primi passi verso una nuova normalità, si evidenza come questo periodo di isolamento forzato vissuto...
2020 LONG LAKE
LongLake Festival, che giunge quest'anno alla decima edizione, si appresta a scandire l'estate di Lugano attraverso un programma giornaliero destinato a cittadini...
IL FONDO DEL SACCO
Lo spettacolo tratto dal romanzo di Plinio Martini e prodotto dal Teatro Sociale Bellinzona è proposto gratuitamente per sottolineare questo momento storico
WORKSHOP DI CANTO VOCI AUDACI
17° Workshop internazionale di canto Voci audaci
Osa! (Organico scena artistica) dopo aver annullato 9 eventi della stagione primaverile,...
QUANDO IL CAPITOLO DEL LIBRO È UN CORTO
Sarà online a partire da mercoledì 20 maggio 2020, alle ore 20.15 il cortometraggio intitolato Nicolas Sagnier, il capitolo mancante, ispirato al...
UN ANNO DI PAUSA PER I FESTIVAL MUSICALI
Il particolare contesto venutosi a creare negli ultimi mesi ha portato la Divisione eventi e congressi a decidere l'annullamento delle edizioni 2020 dei tre festival musicali
AMBRE NUIT E IL NUOVO SCHLECTELAUNE001 AGAINST COVID19
Dalla passione per la musica Techno e l'idea di arginare un po' la distanza sociale causata dal lockdown per la pandemia, Michelle...
LUGANO INSIDE
Lugano Inside Per dare voce a una Lugano da dentro e far uscire l’artista che c’è in te!
La...
UN PIANO DI PROTEZIONE PER I TEATRI
I governi di Svizzera, Austria e Germania richiedono a tutte le sale di spettacolo di dotarsi di propri piani protezione, volti a...
VELA: UN BICENTENARIO VICINI MA LONTANI
Il 2020 segna il bicentenario della nascita dello scultore Vincenzo Vela (1820-2020).
In occasione del bicentenario della sua...
#ARTEINQUARANTENA: UNA CALL PER GLI ARTISTI
La curatrice Anna Radaelli, ha ideato un progetto destinato agli artisti che aiuti non solo ad affrontare questo particolare momento della nostra...
STRANI GIORNI
REC vuole raccontare questo periodo con un progetto sonoro. Desidera raccogliere le vostre testimonianze, dubbi, paure, riflessioni, proposte e speranze.
L’ARTE PER ESPRIMERE LE EMOZIONI AL TEMPO DEL COVID19
La 9m2 gallery propone un progetto artistico gratuito che prevede una proiezione su schermo e la pubblicazione sul sito della galleria
RSI: IL NUOVO PALINSESTO
L’Informazione RSI riorganizza i suoi appuntamenti quotidiani e settimanali e, da domenica 29 marzo, Sante Messe domenicali e Triduo pasquale in diretta su LA 2.
#PROMESSI SPOSI, STAVOLTA TOCCA A TE
Il nuovo romanzo del ticinese Patrick Mancini è arrivato nelle librerie della Svizzera italiana. Lo abbiamo incontrato per farci raccontare la sua rande passione per la scrittura
SABRINA MACABRE: ONIRICI SCATTI D’ARTISTA
Immagini incisive, vibranti e oniriche. Sono le fotografie di Sabrina D'Alonzo, in arte Sabrina Macabre
L’ARCHEOLOGO TICINESE STEFANO CAMPANA GUIDA LA SPEDIZIONE AD HARTA
Il team di ricerca, sostenuto da ALIPH, è la prima spedizione archeologica finalizzata a condurre una valutazione dei danni subiti dalla città da parte dell’ISIS .
QUESTIONE IN SOSPESO
Il nuovo spettacolo del duo teatrale composto da René Fourés - Amanda Rougier, che verrà presentato alla Rassegna Home del Teatro Foce di Lugano
DAL RACCONTO AL FILM: NON SONO CAPPUCCETTO ROSSO
Una storia vera. Un fatto di cronaca locale della metà degli anni Settanta. Non sono più cappuccetto rosso, cortometraggio prodotto dalla Inmagine SA e coprodotto dalla RSI verrà presentato al pubblico domenica 8 marzo alle ore 17.30 al Teatro Plaza di Mendrisio.
SCRIVERE CON LE PAUSE
La Photo Ma.Ma. Edition di Minusio organizza il primo laboratorio di scrittura drammaturgica con Vitaliano Trevisan
TOUCH ME SOFTLY OR NOT, ARTE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Una mostra collettiva per parlare della violenza sulle donne.
MEMORIALE DI UN ANOMALO OMICIDA SERIALE
in arrivo il 17 febbraio 2020 nelle librerie della Svizzera italiana il nuovo romanzo dell’autore ticinese Davide Buzzi
GIOELE DIX A LOCARNO
Autore e attore: sul palcoscenico si presenterà così, in doppia veste, Gioele Dix, uno dei comici più amati dal pubblico ticinese, che giovedì 13 e venerdì 14 febbraio alle 20:30 porterà al Teatro di Locarno, nella stagione di prosa promossa dall’Associazione Amici del Teatro di Locarno, il suo spettacolo «Vorrei essere figlio di un uomo felice».
AL FOCE ARRIVA TRUPPI
Cantautore ispirato, Giovanni Truppi è un polistrumentista e cantante che per stile e liriche rievoca i grandi del cantautorato italiano degli anni '70
BLUES TO BOB SESSION
Blues to Bop introduce una serie di appuntamenti durante l’anno dedicati alla musica blues e a tutto ciò che gli gravita attorno.
OCEANIDA IN SCENA AL FOCE
Uno spettacolo di danza-teatro dal linguaggio interdisciplinare che accende una riflessione sull’attuale problema della plastica negli oceani.
L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA
Dopo il grande successo di pubblico e critica ottenuto con La giara, ecco il secondo spettacolo della trilogia che Emanuele Santor dedica a Luigi Pirandello
KLINKE AL GATTO DI ASCONA
Klinke è uno spettacolo che fonde e sublima le principali arti di rappresentazione (teatro, danza, tecniche circensi) inserendosi nel filone narrativo definito nouveau cirque o circo teatro.
LA BASE DEL FOTOGRAFARE
Anche quest'anno il Foto-Cine Club Chiasso ripropone il corso base di fotografia. Il corso si suddivide in 8 serate tematiche e 2 uscite, per cimentarsi sulle nozioni acquisite.
PROSEGUE LA STAGIONE AL SOCIALE
la stagione 2019/2020 del Teatro Sociale di Bellinzona prosegue la prossima settimana con due appuntamenti.
LA CASA DELLA LETTERATURA UN ANNO A GONFIE VELE
Il primo anno di attività della Casa della Letteratura per la Svizzera italiana si è concluso con uno straordinario successo.
ALE&FRANZ SONO ROMEO E GIULIETTA
Dimenticate la panchina, con Ale (Alessandro Besentini) quello che legge il giornale e fa battute al vetriolo e lo stralunato Franz (Francesco Villa) e immaginateli su un palcoscenico ad interpretare Giulietta e Romeo.
SUCCESSO PER LA BIENNALE DELL’IMMAGINE DI CHIASSO
Si è chiusa con successo l’undicesima edizione della Biennale dell’Immagine di Chiasso con un’ottima partecipazione di pubblico e grande interesse a livello regionale, nazionale e internazionale.
IL FUOCO L’ANIMA DEL PANE
Una sensazione poetica, di osservare semplici rituali del quotidiano. La farina l’acqua il lievito, le mani che amorevolmente impastano, l’impasto riposa, avvolto in un...
ALESSANDRO PREZIOSI AL TEATRO DI LOCARNO
Come può vivere un grande pittore in un luogo dove non c’è altro colore che il bianco, nella devastante neutralità di un vuoto?
GIAPPONE. L’ARTE NEL QUOTIDIANO
Sabato 30 novembre 2019, dalle 17.00 alle 22.00, il Museo Vincenzo Vela propone un viaggio intorno al mondo, fino al Giappone e ritorn
LE REGOLE PER VIVERE AL TEATRO DI LOCARNO
"Le Regole per Vivere” mette in scena un pranzo di Natale di una famiglia particolarmente logorata: genitori anziani ormai incrostati di manie e di abitudini
È davvero Domesticalchemia?
In scena, al Teatro Foce di Lugano, Sonnambuli. Il vuoto di te. Il vuoto del mio cuore, di Domesticalchemia, vincitore del concorso testinscena 2019 promosso dalla Fondazione Claudia Lombardi per il teatro