Nicola Mazzi
AGLI OSCAR VINCE IL BLACK POWER
Green Book, vincitore del premio come miglior film sancisce una nottata all’insegna del black-power.
Brutti, sporchi e cattivi
Premiato a Cannes per la miglior regia nel 1976, questo film di Ettore Scola vede protagonista Nino Manfredi che interpreta Giacinto Mazzarella, un vecchio...
La gatta con la frusta
Il film, del 1964, è interpretato da Ann-Margret (interprete di una delle più importanti opere rock: Tommy)e diretto da Douglas Heyes (regista anche di...
La ragazza con la pistola
Assunta sono. Una ragazza sicula e illibata. Dai sani principi morali. Il pomeriggio della domenica ballo sempre con le mie sorelle, ma dallo spiraglio...
Lo chiamavano jeeg robot
Lo chiamavano jeeg robot (2016) è il primo lungometraggio di Gabriele Mainetti e vede tra i protagonisti Claudio Santamaria e Luca Marinelli.
Sono Fabio, ma mi...
La città si difende
La pellicola del 1951 è uno dei primi film di Pietro Germi. Tra gli sceneggiatori anche Federico Fellini.
Oggi sono un rapinatore. Ma prima ero...
Il poliziotto è marcio
Questo film, del 1974, è uno dei classici poliziotteschi di Fernando Di Leo, il regista di Milano Calibro 9. Protagonista è Luc Merenda (e...
Cattivo tenente
Il cattivo tenente (1992) è uno dei film più importanti del regista newyorkese Abel Ferrara. E segna, insieme a Fratelli e The Addiction, uno...
Scarface-Lo sfregiato
Scarface-Lo sfregiato è un film di Howard Hawks del 1932, al quale si è ispirato Brian de Palma nel 1983 per il remake con...
Collateral
Collateral è un film del 2004 di Michael Mann. Protagonisti sono Tom Cruise e Jamie Foxx.
Ho i capelli color platino, un vestito grigio e...
Il compromesso
Questo è un film di Elia Kazan uscito nel 1969 che vede protagonisti Kirk Dougles, Deborah Kerr e Faye Dunaway.
Ho tutto quello che voglio:...
An Education
Il film (2009), ambientato negli anni 60 è realizzato da Lone Scherfig e vede come protagonisti Carrey Mulligan e Peter Sarsgaard.
Sono un uomo affascinante....
Il caso Paradine
Il caso Paradine (1947) Un film geometrico (ma lo sono tutti) di Alfred Hitchcock con protagonisti Gregory Peck e Alida Valli al suo primo ruolo...
Dr. Jekyll e Mr. Hyde
Questa versione tratta dal romanzo di Stevenson è stata girata da Victor Fleming del 1941. Vede protagonisti Spencer Tracy, Ingrid Bergman e Lana Turner.
Sono...
Il diavolo veste Prada
Sono Miranda: la regina della moda. Non c’è stoffa e non c’è taglio che io non conosca. So tutto e controllo tutto. È una...
Le mani sulla città
Le mani sulla città è un’opera di Francesco Rosi premiata con il Leone d’oro a Venezia nel 1963. È inserito nella lista dei 100...
Animali notturni
Animali notturni è un film dello stilista Tom Ford (il secondo dopo A Single Man) presentato all’ultima Mostra di Venezia.
Sono un aspirante scrittore e...
Diabolik
Diabolik. Non rubo per dare ai poveri. Non sono Robin Hood. Io prelevo ai ricchi per far piacere alla mia donna. Lei, Eva Kant, è...
La lunga estate calda
La lunga estate calda è uno dei film più importanti di Martin Ritt, tratto da un racconto di William Faulkner, vede protagonista un giovanissimo...
Milano Calibro 9
Diretto da Ferdinando di Leo e distribuito nel 1972 è uno dei punti di riferimento dei poliziotteschi italiani. Tratto da alcuni racconti di Giorgio...
Qualcosa nell’aria
Il film di Olivier Assayas è del 2012 ma ci immerge nel 1968, quando il movimento studentesco voleva cambiare il mondo.
Sono Gilles, uno studente...
M come… murder
M, il mostro di Düsseldorf è il primo film sonoro di Fritz Lang e data 1931. Il film è ispirato a una storia vera...
Patton, generale d’acciaio
È un film biografico, diretto da Franklin J. Schaffner nel 1970 e interpretato da George C. Scott, sulle gesta del generale George S. Patton,...
Solo gli amanti sopravvivono
Questo è un film di Jim Jarmush del 2013, presentato in concorso al 66esimo Festival di Cannes.
Più che un cattivo sono un vampiro. Mi...
Maps to the Stars
Il film è, finora, l’ultimo realizzato dal regista canadese David Cronenberg (Videodrom, la Mosca e Cosmopolis) e vede protagonista un’intera famiglia: i Weiss.
Sono il...
Le chat
Le chat (l’implacabile uomo di Saint Germain) è un film diretto da Pierre Granier-Deferre e vede protagonisti due attori eccelsi, ormai alla fine della...
Gene Tierney: la diva fragile
Spesso la vita di una stella del cinema ha una fase ascendente, dove la popolarità è enorme, e una discendente, in cui quasi più...
The Patriarch
Hollywood ha rovinato Lee Tamahori. Questo regista aveva realizzato, all’inizio della sua carriera (nel 1994) un bel lavoro intitolato Once Were Warriors. Una pellicola...
Ma révolution
È bella la primavera araba di Ma révolution. Bella perché è una rivoluzione personale, prima che collettiva. È una presa di coscienza individuale di...
La ragazza senza nome
L’ultimo film dei fratelli Dardenne, presentato quest’anno a Cannes, si inserisce nel filone di ricerca sulla responsabilità sociale, che ognuno di noi dovrebbe avere verso...
Le grand jour
Dal regista di Vado a scuola Pascal Plisson, un altro bel documentario, a dimostrazione che il suo sguardo è sempre molto attento al mondo...
Bambini in città
Come stavano i bambini in Italia alla fine della Seconda Guerra Mondiale? Con un filmato di una dozzina di minuti Luigi Comenicini lo ha...
I critici, che razza
Ho letto recensioni entusiaste che non capivo. Le ho rilette e ho capito meno di prima. Probabilmente ho delle pecche intellettuali. Anche le scelte...
La sorpresa di Loach
Ken Loach è il maestro dei temi sociali. Nessuno come lui riesce a disegnare così bene personaggi che combattono contro il sistema per far...
L’istinto della Sandrelli
Con la voce roca «a causa dell'aria condizionata di Roma», Stefania Sandrelli si è presentata al pubblico in un abito viola. Un colore che...
Il nido
È veramente difficile realizzare un film pessimo come Il nido, in concorso a Locarno nella sezione Cineasti del presente. Diretto da Klaudia Reynicke è...
Rotella e il cinema
Un poster rotto di un film è un’opera d’arte? La domanda ha trovato con Mimmo Rotella una risposta positiva. Alla Casa Rusca di Locarno,...
Le scarpe di Adorf
Mario Adorf è un attore di un'altra generazione. Di quelli poliedrici e che giravano un film dopo l'altro, passando da un ruolo drammatico a...
Il frigo di Keitel
È un Harvey Keitel in grande forma, quello che hanno incontrato i festivalieri allo spazio Forum. Sorridente e desideroso di raccontare aneddoti e di...
La prunelle de mes yeux
È una commedia che si basa sul classico gioco degli equivochi. Proprio, come ha ricordato la regista francese Axelle Ropert, sullo stile dei suoi...
Innamorarsi a 90 anni
A 92 anni è possibile innamorarsi? Sì. La risposta è chiara e semplice. Forse già lo si sapeva, ma la conferma è arrivata dal...
Film Festival ci siamo!
La città di Locarno, da mercoledì, torna a essere per una decina di giorni, la protagonista del Ticino. Il giallo e il nero, i...